Organizziamo escursioni in MTB o BDC  con o senza accompagnatore nel territorio Biellese e nella provincia di Biella.

Ma partiamo dall’inizio, perché venire a Biella?

Biella è una piccola provincia a ridosso delle montagne, è un luogo che offre parecchi itinerari da fare a piedi o in MTB .  Conosciuta per l’industria laniera, marchi come Ermenegildo Zegna, Fila, Cerruti solo per citarne alcuni che hanno reso famosa questa provincia nel mondo.

Cosa vedere a Biella

Il paesaggio del Biellese è la bellezza principale, siamo ai piedi delle prealpi, con possibilità di escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. La parte “alta”  di Biella si chiama Biella Piazzo ed è raggiungibile da una comoda funicolare. A pochi chilometri da Biella, in mezzo alle montagne c’è Oropa con in suo Santuario uno dei più grandi d’Europa dedicati alla Vergine Maria.  E poi ancora il Ricetto di Candelo una struttura di fine 1300 e la baraggia di Candelo, una delle mete delle nostre escursioni. Da non perdere la fioritura dei rododendri al parco della Burcina.

Escursioni in bici nel Biellese

Biella e il territorio Biellese offrono diverse possibilità di escursione in bici da corsa, e-bike e MTB. La Valle Cervo, la Valle Elvo, Bielmonte e la panoramica Zegna, la Valle Sessera, Bagneri, Le Salvine e il Tracciolino sono le mete abituali di chi va in bici. Non mi soffermerò ad una descrizione di questi luoghi, li vedremo in dettaglio nelle nostre proposte di escursione.

Piatti tipici di Biella

Le ricette tipiche Biellesi sono molte, ne citerò alcune:

  • polenta concia, un piatto (nella foto sotto) a base di polenta, formaggio e burro fuso.
  • ris ‘n cagnun, a base di riso e formaggio (formaggio macagn)
  • merenda sinoira, che non è un piatto, ma un’usanza tipica Piemontese. E’ una sorta di aperitivo, si serve intorno alle 16 o 17,  dove vengono serviti affettati vari, antipasti come la lingua in verde, insalata russa, pane e grissini. Il tutto annaffiato da buon vino come Bramaterra, Lessona o altri doc della zona.

Dove pernottare a Biella

Per il pernottamento ci sono diverse soluzioni, sia tramite B&B oppure in agriturismo. Per ogni escursione proposta vi consigliamo dove mangiare e dove pernottare.

Non hai la bici? Ecco dove affittare le bici a Biella

Il servizio che ti possiamo offrire è completo, puoi affittare una MTB, una bici da corsa o una E-bike. Abbiamo a disposizione diverse taglie, cliccando qui di seguito puoi vedere il listino del noleggio bici.

Non conosci la zona di Biella? Ecco tracce e mappe dei sentieri.

Se non conosci la zona ti offriamo due possibilità, l’escursione può essere fatta in autonomia oppure accompagnata. Se scegli di farla in autonomia ti sarà consegnata la traccia GPS o un mappa della zona, se invece scegli di essere accompagnato una guida certificata (FCI, SIMB) ti accompagnerà durante l’escursione. Sul nostro sito sono comunque disponibili diverse tracce per il tuo gps che puoi scaricare.

Se a questo punto vuoi passare un po’ di tempo con noi guarda le nostre proposte!

 

Vedi le nostre proposte